Gli U2 sono una delle rock band più famose e importanti. Sono attivi fin dal 1976 e la loro formazione non è praticamente mai cambiata, se si escludono le prime defezioni subite durante gli anni dell'esordio.
La
band è composta da Bono Vox, il frontman, The Edge, Adam Clayton e
Larry Mullen Jr. La loro storia non ha eguali nel mondo della musica:
hanno segnato un'epoca con le loro canzoni e continuano a essere la
band in attività con il maggior numero di premi e dischi venduti.
Dal 1976 ad oggi, infatti, nonostante la crisi del mondo
discografico, gli U2 hanno all'attivo oltre 170milioni di dischi
venduti e hanno ricevuto ben 22 Grammy Awards: mai nessun
altro gruppo è stato in grado di raggiungere un simile
obiettivo.
Tutt'oggi, a quasi 40anni dall'uscita del loro primo
album, gli U2 continuano a produrre capolavori musicali e continuano
a riempire gli stadi e i palazzetti in cui si esibiscono con i loro
tour mondiali. L'ultimo, The Joshua Tree Tour 2017, che li vedrà
esibirsi anche in Italia, richiama quello del 1987, uno dei più
straordinari della band.
Nella
seconda leg del The Joshua Tree Tour 2017, che vedrà gli U2
esibirsi in numerose città d'Europa, la band irlandese farà tappa
anche nel Bel Paese. Dopo Londra e Berlino, infatti, Bono Vox e i
suoi saliranno sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, il 15 e il
16 luglio. Sono attese decine di migliaia di fan per questo
attesissimo ritorno a Roma. L'ultima loro apparizione italiana risale
al 2015, per l'Innocence+Experience Tour 2015 a Torino.
Anche
quest'anno, quindi, gli U2 scelgono di concentrarsi in un'unica
città, così come nel resto d'Europa, ma regaleranno ai fan italiani
ben due date, in modo tale da soddisfare, o almeno provarci, l'enorme
richiesta di biglietti giunta dal nostro Paese. Solo in Francia e in
Olanda, per quanto riguarda la seconda leg, gli U2 faranno una doppia
data.
I biglietti per assistere allo
spettacolo degli U2 in Italia sono in vendita ormai da diversi mesi e
sono già quasi sold out. I posti sul prato, che venivano
venduti a 75€, sono andati a ruba in pochissimi giorni talmente,
così come gran parte dei biglietti per i settori meno costosi. Gli
unici rimasti attualmente a disposizione sono quelli del settore dei
distinti, che però hanno la visione ostruita e quindi non sono
appetibili per i fan più sfegatati, e quelli della Tribuna Monte
Mario, che però sono anche i più cari con con prezzo che supera i
200€.
A pochi giorni dal concerto di Roma degli U2, quindi, i
posti migliori sono terminati, com'era prevedibile, ma non ci sarebbe
da stupirsi se entro i prossimi giorni gli ultimi irriducibili
acquistassero anche quelli rimasti, portando entrambe le date
italiane del The Joshua Tree Tour sold out, così come avvenne nel
lontano 1985.
Iscriviti alla nostra newsletter