Si chiama Skyway, esiste dal 2015, ed è la nuova Funivia del Monte Bianco in Val d’Aosta: 2000 metri di dislivello in 10 minuti da cui ammirare a 360 gradi il panorama delle Alpi. Continua a leggere per scoprire come salire anche tu sul tetto d’Europa!
Per arrivare a due passi dal cielo, a Punta Helbronner (3.466 m), dovrai passare da due diversi tratti di Funivia, sempre a bordo di cabine a pianta circolare e che ruotano su loro stesse per permetterti di godere appieno della vista sottostante.
La partenza a valle è a Courmayeur, per la precisione dalla stazione Pontal d’Entrèves (1.300 m). Da qui si arriva con circa 4 minuti di traversata alla stazione intermedia di Pavillon du Mont Fréty che si trova a 2.200 metri di altitudine.
Subito all’arrivo potrai fermarti su un’ampia terrazza panoramica a 180 gradi che regala uno spettacolo indimenticabile sul Monte Bianco e sui versanti contrapposti della Val Veny e della Val Ferret. Se avrai voglia di mangiare qualcosa, potrai spostarti all’interno della struttura interamente costruita in acciaio e vetro. Questo vuol dire che, ovunque ti trovi, la montagna non avrà segreti per te; potrai ammirarla in tutta la sua bellezza mentre pranzi al ristorante (ce ne sono due diversi), prendi un caffè al bar o fai un giro per il piccolo Shopping Center. La stazione ospita anche una mostra sulla storia della funivia e una cantina di vinificazione ad alta quota della Cave Mont Blanc!
Se ti va di fare due passi e la stagione lo permette puoi anche concederti una visita al giardino botanico Saussurea dove trovi percorsi di avvicinamento alla natura, un solarium ed il parco giochi Skyway for kids.
Terminata l’esplorazione del Pavillon du Mont Fréty puoi riprendere la funivia per proseguire l’emozionante ascesa del Monte Bianco. Dopo un viaggio di soli 5 minuti ti troverai a Punta Helbronner a 3.446 metri di altitudine.
Questa stazione è anch’essa costruita in vetro e acciaio e riproduce la forma di un cristallo, sviluppandosi in verticale e con terrazze a sbalzo. Anche qui trovi un belvedere, ma questa volta è completamente circolare e ti permette una visuale a 360 gradi su buona parte dei “quattromila” delle Alpi Occidentali: il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso e il Grand Combin.
All’interno la stazione ospita la mostra dei cristalli del Monte Bianco, un ristorante self service, un bar e punti di informazione multimediale.
E poi c’è una vera chicca, lo Skywow!
Si tratta di un “balcone” di circa due metri e mezzo chiuso sui cinque lati solo da vetrate. In pratica è come se stessi in piedi, nel vuoto, mentre osservi dall’alto le nevi perenni e le rocce a picco del Monte Bianco. Forte vero?
Dalla stazione di Punta Helbronner puoi raggiungere, grazie ad ascensori collegati a un tunnel pedonale, anche il celebre Rifugio Torino, struttura non particolarmente confortevole ma dalla notevole importanza storica in quanto uno dei pochi veri rifugi rimasti.
Se anche tu vuoi vivere l’esperienza di stare a un passo dal cielo, non c’è niente di più facile che prenotare il tuo posto a bordo del Bus per la Funivia “Skyway” del Monte Bianco con partenze da Milano, Bergamo e Agrate Brianza.
Ti aspettiamo a bordo!
Iscriviti alla nostra newsletter