Sembra finta e invece no!
La neve artificiale si chiama ufficialmente “neve tecnica” ed è vera a tutti gli effetti. Grazie a lei, si riesce ad andare a sciare anche quando il meteo non aiuta. Vogliamo andare a conoscerla un po’ meglio?
Non ha la forma del tipico fiocco di neve che disegnavamo da bambini ma cade sotto forma di piccoli grani.
È più compatta e pesante perché ha meno quantità di aria per metro cubo. La neve naturale pesa circa 100 kg per metro cubo, mentre quella tecnica pesa dai 300 ai 500 kg.
Questo comporta sia un vantaggio che uno svantaggio: si mantiene più a lungo però ghiaccia prima.
No. I cristalli di neve si formano solo quando:
- le temperature sono inferiori agli 0°C
- c’è sufficiente umidità nell’aria
Dal momento che su una pista in alta quota sarebbe quasi impossibile intervenire sulla temperatura, l’unica variabile su cui si può agire per produrre la neve tecnica è l’umidità dell’aria. Quindi quello che le stazioni sciistiche fanno, è accumulare in appositi bacini idrici l’acqua della montagna, che al momento giusto viene pompata, miscelata all’aria e “sparata” sulle piste.
Perché non vengono più impiegate le sostanze additive di una volta e l’acqua usata è quella della montagna stessa.
L’unico aspetto meno eco-friendly è che la produzione di neve artificiale richiede un discreto consumo a livello energetico. Per questo motivo la tendenza del futuro è di impiegare sempre di più le fonti rinnovabili.
Sarebbe bello poter dire di sì, ma il progressivo surriscaldamento globale e lo sviluppo del turismo invernale a partire dagli anni ‘80, fa sì che la neve naturale non sia più sufficiente. Soprattutto alle basse altitudini e a inizio stagione. La neve è di fatto l’attivatore economico di tutto il sistema montagna. Senza non solo non lavorano le stazioni sciistiche ma neppure gli alberghi, i ristoranti e tutte le strutture legate al turismo.
Grazie alla neve artificiale la maggior parte dei comprensori ha potuto aprire quest’anno, nonostante le scarse nevicate. E quindi la bella notizia è che noi possiamo portarti a sciare con i nostri Skibus, come gli anni passati!
Prenota il tuo posto sullo Skibus!
Iscriviti alla nostra newsletter